News News
Inaugurata la nuova sala operatoria ibrida cardiovascolare al Policlinico Gemelli

Inaugurata la nuova sala operatoria ibrida cardiovascolare al Policlinico Gemelli

Nell’ambito della Gestione del Parco Tecnologico del Policlinico Gemelli, Medipass ha partecipato alla realizzazione della nuova sala operatoria ibrida, inaugurata il 30 ottobre 2014. Un esempio concreto di Project Management nell’ambito di progetti complessi ed innovativi che coinvolgono attività multidisciplinari.

Altro avvenimento importante per la partnership Università Cattolica del Sacro Cuore e Medipass il 30 ottobre 2014 nel  Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Gemelli di Roma, diretto dal Prof. Filippo Crea.
Presenti il Rettore professor Anelli, il Direttore del Policlinico dottor Guizzardi e, ospite d’eccezione, Luca Cordero di Montezemolo, è stata inaugurata presso una sala operatoria del tutto speciale.
Si tratta di un ambiente multifunzionale che unisce ed integra la parte strettamente chirurgica ed interventista a quella diagnostica, il tutto all’insegna di una tecnologia altamente sofisticata, avanzata e mininvasiva, come ha illustrato il professor Massimo Massetti, Direttore dell’Unità Operativa
Complessa di Cardiochirurgia. Il principio ispiratore di questa struttura, che rappresenta una vera rivoluzione dell’atto chirurgico, è la perfetta sincronizzazione tra il tavolo operatorio dotato di attrezzature all’avanguardia per la cardiochirurgia, il laboratorio di emodinamica, quello di elettrofisiologia e le apparecchiature di diagnostica per immagini. In particolare nella stessa sala è installato un angiografo di ultima generazione che si avvale di un braccio robotizzato per garantire agli operatori il facile e rapido accesso al tavolo operatorio. La contemporanea attività multidisciplinare che coinvolge figure professionali diverse (cardiochirurghi, chirurghi vascolari, cardiologi, emodinamisti, radiologi) porta a denominare l’insieme quale “Sala Ibrida”.
L’alto livello d’innovazione ha portato a tenere nel corso della stessa giornata il workshop "Valutazione, progetto e realizzazione della nuova sala ibrida cardiovascolare" organizzato da Associazione Italiana Ingegneri Clinici, col riconoscimento dei CFP  da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Il tutto coordinato da Medipass nell’ambito del MES in atto per la Gestione del Parco Tecnologico del Policlinico, comprendente una cinquantina di dotazioni di alta tecnologia.

>> Approfondimenti
 

Documenti

Workshop
Tipo: PDF Dimensione: 222.96 Kb